Il settore turistico, e nello specifico quello delle crociere è uno di quelli che continua a ottenere ottimo successo. Tutto ciò accade a prescindere da crisi finanziarie o momento di difficoltà vissuti dal nostro Paese. Le compagnie continuano a investire in navi e tratte nuove, proponendo itinerari sempre più variegati. E mentre i turisti si concedono in viaggio in totale relax, è bene considerare anche la figura del personale, ovvero di chi deve lavorare sui traghetti, come ad esempio i traghetti per la Sardegna, Corsica, Sicilia o Elba.
Il personale a bordo è sempre numeroso al fine di soddisfare i desiderio di ogni persona. In media si calcola un membro dello staff ogni 3 passeggeri, davvero tantissimo! Se le navi moderne hanno una media di 3 mila persone da accogliere a bordo, almeno 1000 sono parte integrante dello staff della nave stessa.
Lavorare sui traghetti: quali figure sono richieste
Le figure che vengono ricercate per un posto di lavoro sulle navi da crociera sono molte. Possiamo dividerle in tre categorie:
- Settore engine: si tratta di persone che sono strettamente impegnate nella gestione della conduzione della nave, nella manutenzione e la sua pulizia.
- Accoglienza: in questo caso troviamo, per esempio, gli chef, i medici a bordo, i camerieri e gli animatori. Tutti i servizi offerti sui traghetti prevedono la presenza di uno o più membri dello staff, pronti a garantire la massima qualità del servizio stesso.
- Servizi a terra: si tratta soprattutto della cosiddetta gestione finanziaria. In questo caso vengono ricercati professionisti per le figure di addetti alle risorse umane, contabili, ma anche addetti marketing, consulenti e assistenti turistici che operano dal porto.
Sei alla ricerca di lavoro?
Vi sono più di 1000 opportunità per lavorare sui traghetti. L’idea ti incuriosisce? Cercare lavoro non è così difficile, soprattutto perché le compagnie di crociere sono sempre alla ricerca di personale. Basterà rivolgersi alle agenzie di intermediazione, così da essere messi in contatto con le aziende.
Indubbiamente si tratta di un lavoro duro, che ti porta a viaggiare spesso e trovarti lontano da casa, ma è anche ben retribuito. Tutto ciò che bisogna chiedersi è: sei disposto a passare tanto tempo lontano da casa? Se tutto questo non ti spaventa, preparati a salpare: anche sul web è possibile trovare tantissime offerte e possibilità che facciano al caso tuo. Periodicamente Tirrenia, Corsica Ferries, Moby e Blu Navy aprono la ricerca e la selezione di nuovi possibili assunti, sia per le sedi a terra che per i traghetti e le tratte che collegano i porti italiani.