Dry-Tech offre uno sbocco lavorativo molto vantaggioso nel suo settore, quello delle lavanderie a gettoni. Dà la possibilità di intraprendere un’esperienza lavorativa iniziando nel settore in modo diretto.
Chi è Dry-Tech?
La Dry-Tech attiva in tutta Italia da trent’anni si occupa di progettazione, realizzazione, e installazione di lavanderie a gettone sia in locali sia in container, e risponde alle molteplici domande degli interessati e anche dei semplici curiosi a qualsiasi loro dubbio sull’apertura di questa attività. Uno dei tanti consigli che l’azienda fornisce è quello della geo-localizzazione, saprà consigliare il luogo più adatto all’apertura di una lavanderia, in base ai vari collegamenti con le abitazioni, magari in una zona universitaria (molto più soggetta al bisogno di comodità in questo senso). Tutte queste informazioni è in grado di farle attraverso la prima stesura di un business plan, necessario per la partenza di un progetto imprenditoriale.
Un’occasione lavorativa imprenditoriale, facile!
La Dry-Tech offre la possibilità, a chi fosse interessato al mondo imprenditoriale, di gestire una lavanderia self-service. E il fattore positivo da tenere in considerazione è che, aprendo una lavanderia a gettoni, non si rimane incastrati in un franchising.
L’azienda, in base alle necessità, fornisce impianti e lavatrici automatiche. Inoltre è un investimento molto redditizio perché non richiede un impegno oneroso né l’impiego di personale.
Questo progetto viene chiamato “chiavi-in-mano” e con questo metodo sono state installate centinaia di lavanderie.
Vantaggi del settore
Aprire una lavanderia a gettoni o in container porta molteplici vantaggi, come integrare il proprio stipendio attraverso un reddito ottenuto senza un grande sforzo. Ovviamente l’incasso sarà stabilito in base a quante macchine si gestiranno all’interno della lavanderia, più sono numerose e più sarà il guadagno. Un ulteriore motivo è quello di rendere nuovamente utilizzabili e far fruttare dei locali sfitti.
No a franchising e comodato d’uso
La Dry-Tech non gestisce un franchising per lavanderie automatiche perché non sarebbe conveniente per i piccoli imprenditori di questo settore, proponendo così un cattivo servizio.
In Italia non esiste nessun marchio di lavanderie a gettoni, quindi rappresentano un mercato ancora molto aperto e in cui nessuno ha raggiunto una fama tale da essere famoso, come capita, ad esempio, con i marchi di abbigliamento.
La formazione nel settore
Prima di aprire una lavanderia a gettoni è necessario formarsi attraverso l’azienda Dry-Tech, che fornirà tutte le possibili informazioni per poter iniziare al meglio questa semplice attività.
Durante la formazione si potrà imparare come funzionano le macchine per la lavanderia, come attirare la clientela, la gestione dei prezzi e il controllo delle spese, e tutto quello che occorrerà per gestire al meglio l’impresa.
La Dry-Tech ritiene che per iniziare un’attività in questo settore non sia necessario avere competenze o requisiti particolari. Unici requisiti sono quelli di saper riconoscere un luogo adatto in cui aprire l’attività, saper pianificare con attenzione l’incidenza dei costi vivi e saper cogliere le occasioni che il mercato offre per attivare offerte speciali.
Ovviamente l’azienda Dry-Tech accompagna in ogni passo e scelta e assisterà chiunque vorrà intraprendere questa esperienza imprenditoriale.
Per Informazioni www.dry-tech.it