Offerte di Lavoro sui Traghetti e Navi delle Compagnie Marittime

Quante volte ti è capitato di salire su un traghetto? Magari durante le vacanze, quando ti spostavi in auto con la famiglia o con gli amici, quando per arrivare nell’agognata meta turistica dovevi prenderne uno per forza. O magari quella volta che ne hai preso uno apposta, giusto per fare un passeggiata e assaporarne il fascino. Una nave che unisce due luoghi, ad esempio la Calabria alla Sicilia per fare un esempio particolarmente famoso. Poi, come saprai, ci sono tanti altri gollegamenti tra la terra ferma e le diverse splendide isole che abbiano nella nostra bella Italia. Senza dimenticarvi i collegamenti più distanti come quelli che uniscono Palermo a Genova o a Cagliari.

In Italia i traghetti vengono utilizzati ogni giorno e le persone e le auto che si spostano da un luogo all’altro con questo mezzo sono davvero tanti. Inoltre, se decidiamo di volgere lo sguardo più in là, non possiamo fare a meno di ricordare anche i collegamenti con i Paesi stranieri. Basti pensare alle tratte tra l’Italia ed il traghetti Corsica, tra l’Italia e Malta o la Grecia.

Lavorare sui traghetti

Hai mai pensato di lavorare sui traghetti? In Italia il settore rientra tra quelli che hanno risentito di meno della crisi internazinale, basti pensare che il turismo difficilmente ha delle flessioni e che sui traghetti si spostano tantissime persone sia per svago sia per lavoro. Oltre a i turisti, infatti, ci sono migliaia e migliaia di persone che ogni giorno hanno la necessità di spostarsi da un luogo all’altro tramite questi mezzi.

Di mansioni ce ne sono diverse. Pensa ai camerieri nei bar, agli operai che si occupano della manutenzione, a coloro che hanno il compito di controllare l’imbarco e lo sbarco delle auto, agli addetti alle pulizie o alla sistemazione delle camere. Poi, volendo continuare, ci sono anche coloro i quali si occupano della sicurezza o della vendita negli shopping interni. Ricorda che, se da un lato, alcuni traghetti sono di dimensioni medio-piccole perché vengono usati per tratte brevi, dall’altro ve ne sono di grandi dimensioni per le tratte più lunghe. Quando ci si sposta da una regione all’altra o da un paese all’altro, anche se il viaggio è di una sola notte, la nave ha dimensioni maggiori e necessita anche di dare maggiori servizi ai viaggiatori. E questo si ripercuote sulla quantità di personale da impegare a bordo.

Offerte delle Compagnie

La maggiori compagnie navali sono sempre alla ricerca di figure più o meno professionali per poter coprire tutte le esigenze.  A questopunto ti chiederai dove trovare le offerte di lavoro più aggiornate in questo settore. Sappia che non è difficile, ti basterà digitare sui maggiori motori di ricerca frasi come “lavorare sulle navi” o “lavorare sui traghetti” o “offerte di lavoro traghetti”. Tra i risultati delle ricerche troverai decine di siti nei quali potrai consultare le offerte più aggionrate. Tieni presente che le compagnie navali cercano sia persona generico sia personale specializzato. Per certe mansioni ti basterà possedere un diploma generico, per altre invece dovrai aver conseguito dei diplomi specifici o dovrai aver frequentato dei corsi che ti avranno formato per poter lavorare con la giusta preparazione in determinati ruoli.

Oltre alle richerche sui siti come Google, puoi anche rivolgerti alle aziende di Lavoro temporaneo come Adecco. Un’altra soluzione è quella di fare una lista delle compagnie di navigazione e visitare i loro siti internet. Spesso e volentieri pubblicano nella sezione dedicata al lavoro le inserzioni con le figure che stanno ricercando in quel determinato momento. Trovati gli annunci, non ti rimarrà che compilare un buon Curriculum Vitae ed inviarlo nelle modalità che ti verranno richieste. Oggi, nella maggior parte dei casi, ti basterà inviare una e-mail all’indirizzo della società e aspettare che ti venga data una risposta. In bocca al lupo per la tua ricerca e per il tuo possibile nuovo lavoro sulle navi traghetto!