Surroga del Mutuo e Contratto di Lavoro dell’Intestatario del Mutuo, come sono legati?

Ti chiedi se per richiedere la surroga del mutuo è importante avere un contratto di lavoro? Se quest’ultimo è stato fondamentale per ottenere il finanziamento è indispensabile che esso sia ancora valido o comunque che tu abbia ancora un contratto di lavoro anche diverso.

Cos’è la surroga

La surroga è un contratto in base al quale si può procedere al trasferimento di un mutuo da una banca ad un’altra che propone condizioni migliori. Il cliente che surroga muto si impegna a rimborsare il debito residuo alla nuova banca, in base alle condizioni stabilite, trasferendo a essa l’iscrizione ipotecaria sull’immobile oggetto del contratto. La surroga viene anche detta portabilità, in quanto rappresenta una procedura semplificata per usufruire dei vantaggi offerti da un altro istituto di credito. In particolare, il mutuo non si estingue, così come le ipoteche presenti su di esso ma si ha la possibilità di poter avere accesso a un tasso di interesse più basso o una rata di rimborso più piccola, tanto per fare degli esempi. Inoltre, come disposto dal Decreto Bersani, con la Finanziaria 2007, la surroga è gratuita. La banca non può opporsi alla surroga e ne addebitare costi aggiuntivi per il trasferimento al nuovo istituto di credito.

Contratto di lavoro e surroga

I legami tra la surroga e il contratto di lavoro sono abbastanza stretti. Infatti, come per ottenere il finanziamento la banca valuta la tua situazione finanziaria e patrimoniale e verifica la presenza di un reddito da lavoro, così avviene anche per la portabilità del mutuo. L’esistenza di un contratto di lavoro è fondamentale per assicurare alla banca il pagamento delle rate e rappresenta una forma di garanzia sulla quale viene stipulata anche un’assicurazione che si aggiunge a una polizza vita e all’ipoteca sull’immobile e che insieme hanno l’obiettivo di garantire la banca dai rischi di insolvenza. In caso venga meno il contratto di lavoro dell’intestatario difficilmente una banca accetta il trasferimento del mutuo, salvo non si portino altre garanzie a supporto del debito.

Contratto di lavoro per negoziare surroga

Nel momento si vanno a rinegoziare le condizioni del finanziamento con un altro istituto di credito, la presenza di un contratto di lavoro rappresenta un vantaggio non solo per avere la certezza che venga accettata la surroga, ma perché potrai anche spuntare dei risparmi sulle polizze di copertura sulla perdita di lavoro ma anche dare maggiori garanzie sulle tue possibilità di coprire le rate senza problemi o ritardi nei pagamenti.