Categoria: match

Centro per l’Impiego di Arezzo: Orari, Indirizzo, Funzionamento e Offerte di Lavoro

Il Centro per l’Impiego di Arezzo rappresenta il punto di riferimento per coloro che sono in cerca di lavoro e desiderano confrontare le offerte e i contratti specifici, a seconda delle caratteristiche o dei profili presentati.

Orari e indirizzo

Il Centro per l’Impiego di Arezzo ha la sua sede in Via Piero nella Francesca n. 11, una location a ridosso del centro facilmente raggiungibile grazie ai numerosi collegamenti mediante la rete del trasporto pubblico o per merito degli spazi parcheggio nelle immediate vicinanze.

Gli orari di accesso al pubblico vanno dalle ore 9 sino alle ore 13 dal lunedì al venerdì mentre nei giorni di martedì e giovedì vi è anche un’apertura pomeridiana dalle ore 15 alle ore 18. Per coloro che desiderano essere ricevuti dai responsabili, è preferibile prenotare un appuntamento in maniera da saltare la fila ed evitare attese inutili.

Centro per l’Impiego di Prato: Orari, Indirizzo, Funzionamento e Offerte di Lavoro

Il Centro per l’impiego è un ufficio pubblico gestito a livello provinciale che si occupa di aiutare chi ha perso un lavoro, o è inoccupato, a trovare una nuova occupazione. Questo servizio offerto dai Centri per l’Impiego è gratuito.

Non è obbligatorio iscriversi, però, ti consiglio di farlo, se non sei ancora iscritto, in quanto i Centri per l’Impiego, sorti con il d.lgs 469/97, assolvono non solo alla funzione di intermediari tra domanda e offerta di lavoro, occupandosi di preselezione e invio dei curriculum vitae più rispondenti alle richieste aziendali, ma provvedono anche a sopperire alle esigenze formative e di orientamento, sia per i lavoratori, che per le aziende, in merito alle agevolazioni e agli incentivi attivi.

Centro per l’Impiego di Siena: Orari, Indirizzo, Funzionamento e Offerte di Lavoro

La prima operazione che offre il Centro per l’Impiego di Siena è l’accoglienza, illustrandoti tutti i servizi che puoi richiedere all’interno della struttura per venire incontro ai tuoi bisogni. Ovviamente dovrai rivolgerti al Centro per l’Impiego che ha competenza territoriale sulla tua provincia di residenza che in questo caso è Siena. Tuttavia troverai una serie di offerte lavorative e formative che riguardano aziende ed agenzie anche al di fuori del territorio senese. Il personale degli uffici è a tua completa disposizione per aiutarti a compilare il curriculum vitae che potrai consegnare al datore di lavoro in fase di colloquio.

Tra le possibilità c’è anche quella di stilare un curriculum in formato europeo, cioè un documento organizzato in un modo preciso che molto spesso viene richiesto in sostituzione al formato tradizionale. Presso gli uffici del Centro per l’Impiego puoi anche chiedere un supporto per facilitare l’approccio durante un colloquio di lavoro, scoprendo quali sono i modi migliori per presentarsi a questo importante appuntamento, consigliandoti alcune strategie che, oltre a contribuire ad allentare la tua tensione emotiva, possono fare positivamente la differenza.

Centro per l’Impiego di Rimini, Orari e Offerte di Lavoro

Il centro per l’impiego di Rimini è un ottimo modo per chi abita nella zona per poter trovare un’occupazione. Il portale web è molto ben strutturato e suddiviso nelle seguenti macro aree:

  • I corsi di formazione: area dove è possibile visionare quali sono i corsi di formazione presenti sul territorio di Rimini e provincia. Sia per quanto riguarda i corsi gratuiti offerti dalla regione Emilia Romagna, sia per i corsi offerti dai privati a pagamento.
  • CercOffro: in questa area si trovano le offerte di lavoro di aziende private, tirocini, aste per enti pubblici, concorsi e numerosi link per la ricerca del lavoro.
  • Servizi Amministrativi Online: area in cui si può dare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID), caricando il proprio cv e l’impiego che si cerca in modo da renderlo visibile alle aziende della zona.
  • Le novità sul lavoro e dintorni: area in cui si trovano tutte le news per rimanere aggiornati sul mondo del lavoro nel territorio di Rimini e provincia.
  • Scopri le opportunità rivolte alle imprese: area composta da una vetrina di profili professionali in possesso di esperienza in un determinato campo lavorativo, ed immediatamente disponibili ad accettare proposte di lavoro.
  • Lo stato di disoccupazione: area in cui è possibile consultare quali sono i requisiti necessari per poter ricevere la disoccupazione in base al Decreto Legislativo N. 150/2015 che ne disciplina il funzionamento.

Centro per l’Impiego di Milano: Orari, Indirizzo e Offerte di Lavoro

Avere un centro per l’impiego a disposizione significa poter contare su uno staff di consulenti che ti supporta e ti guida nel difficile percorso che porta al risultato di ottenere un occupazione. Il Centro per l’Impiego della città di Milano, nello specifico, sostiene tutte le attività formative che consentono a tutti coloro che, come te, ne abbiano necessità di trovarsi adeguatamente preparati all’assolvimento di determinate mansioni lavorative. Particolare attenzione è rivolta alla formazione degli Apprendisti, sostenuta da un’ampia gamma di interventi finanziari mirati alla costruzione o al potenziamento delle competenze.

Centro per l’Impiego di Bologna

Se abiti a Bologna sai che le mura della splendida città d’arte e cultura ospitano anche Centri per l’impiego efficienti e numerosi, che ti aiutano a trovare lavoro nei tuoi momenti di difficoltà. Con una consulenza mirata e completamente gratuita potrai accedere alla sede di riferimento dislocata in una precisa area della città, per conoscere e inoltrare la tua candidatura all’offerta rispondente al tipo di lavoro che fa per te. A partire dal primo Gennaio 2016 gli sportelli comunali di Bologna per il lavoro, punti di riferimento per l’utenza in cerca di occupazione, hanno smesso di operare di concerto ai Centri per l’Impiego della città. A seguito di questo cambiamento, a te che vuoi usufruire dei servizi per l’Impiego non resta che rivolgerti agli appositi Centri.

Servizi e Offerte di Lavoro disponibili

I Centri per l’impiego di Bologna offrono all’utenza diverse prestazioni, da un pacchetto di servizi base a un blocco di servizi specialistici e mirati a finalità specifiche che vanno al di là della semplice occupazione. Tra i servizi di base compaiono l’accoglienza dell’utente e la prima informazione in fase d’ingresso, per supportarlo nell’analisi della propria situazione economica e nella relativa scelta di un impiego che possa essergli d’aiuto, in relazione alle sue capacità e alla valutazione del suo curriculum. Si tratta, più nello specifico, di colloqui conoscitivi e di orientamento al lavoro che si strutturano in diverse formule d’assistenza: dal tutorato per minori ai tirocini formativi per adulti.

Centro per l’impiego di Roma Cinecittà

I Centri per l’Impiego (CPI) strutture predisposte dallo Governo per favorire l’occupazione dei cittadini italiani, comunitari e stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, hanno l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta nel mondo del lavoro, rientrano nella sfera di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Delegati ad offrire i servizi una volta riservati agli Uffici di Collocamento i Centri per l’impiego agevolano l’inserimento nel mercato del lavoro dei cittadini che abbiano compiuto 16 anni di età ed assolto l’obbligo scolastico. Offrono accoglienza a chi cerca lavoro tramite un iscrizione in cui i richiedenti dichiarano la loro immediata disponibilità al lavoro (DID). Si attivano per fornire informazioni giuridico/amministrative, formazione, orientamento, preselezione e collocamento mirato in collaborazione con aziende ed attività commerciali. Beneficiari dei servizi erogati sono i disoccupati o inoccupati, chi cerca opportunità formative, i lavoratori occupati che percepiscono un reddito annuo non soggetto ad imposizione fiscale, pari ad € 8.000 per lavoro subordinato o parasubordinato e ad € 4.800 per quello autonomo. Possono effettuare l’iscrizione ai CPI anche le imprese che desiderino usufruire dei servizi erogati.

BANDO DI ADESIONE – PROCEDURA DI COLLOCAMENTO MIRATO “MATCH”

BANDO DI ADESIONE – PROCEDURA DI COLLOCAMENTO MIRATO “MATCH”

I Centri per l’Impiego della Provincia di Roma, nel quadro delle iniziative del collocamento mirato stanno attivando le procedure denominate “Match”.

Il protocollo Match consiste in uno strumento informatico e in una serie di procedure che hanno la finalità di facilitare il processo di abbinamento fra candidato disabile e mansione lavorativa al fine di ottenere degli inserimenti al lavoro mirati.
Gli operatori addetti alle procedure Match sottoporranno le aziende private ad una approfondita intervista al fine di costituire una banca dati delle offerte di lavoro con indicazione delle caratteristiche della mansione operativa.
Ai candidati interessati verrà somministrata una batteria di test e verrà effettuato un colloquio individuale per una puntuale definizione del profilo lavorativo. Tali informazioni verranno inserite nella banca dati utenti.

Il programma consentirà di incrociare in modo informatizzato le domande e le offerte di lavoro sia sulla base delle pregresse esperienze educativo/formative e lavorative sia delle qualità psicologico/cognitivo/attitudinali dei soggetti e delle caratteristiche operative ed ergonomiche dei posti di lavoro.
I candidati risultanti dalle operazioni di incrocio verranno proposti per un colloquio in azienda.
Gli esiti degli invii saranno monitorati dalla procedura stessa.

Clicca QUI per scaricare il modulo di adesione

 

REQUISITI
Iscrizione alle liste di collocamento obbligatorio (Legge 68/99)

art. 1: DISABILI.
Età compresa tra i 18 e i 65 anni.

MODALITÀ
Tutti gli interessati potranno presentare le adesioni, consegnando l’apposita scheda compilata disponibile presso tutti i Centri per l’Impiego, con allegato il certificato di invalidità nei giorni:

14/03/06 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.45 alle ore 16.45 per coloro i cui cognomi iniziano dalla lettera A alla lettera E

15/03/06 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 per coloro i cui cognomi iniziano dalla lettera F alla lettera M

16/03/06 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.45 alle ore 16.45 per coloro i cui cognomi iniziano dalla lettera N alla lettera R

17/03/06 dalle ore 9.00 alle ore 12.30 per coloro i cui cognomi iniziano dalla lettera S alla lettera Z

I candidati verranno successivamente convocati dagli operatori per essere sottoposti a test e colloquio.

 

CENTRI PER L’IMPIEGO DOVE PRESENTARE LE ADESIONI:

Centro per l’Impiego di ROMA CINECITTA’ Viale Rolando Vignali, 14 – 00173 Roma

Centro per l’Impiego di ROMA PRIMAVALLE Via Decio Azzolino, 7 – 00167 Roma

Centro per l’Impiego di ROMA TIBURTINO Via E. D’Onofrio, 60 – 00155 Roma

Centro per l’Impiego di ROMA DRAGONCELLO Via O. Fattiboni, 77 – 00126 Roma

Sede periferica di Fiumicino Via del Canale, 16 – 00054 Fiumicino

Centro per l’Impiego di ROMA TORRE ANGELA Via Jacopo Torriti, 7 – 00133 Roma

Centro per l’Impiego di CIVITAVECCHIA Via Cesare Battisti, 14 – 00053 Civitavecchia

Sede periferica di BRACCIANO Via delle Palme, 5/C – 00062 Bracciano

Sede periferica di CERVETERI Largo di Villa Olio, 9/10 – 00052 Cerveteri

Centro per l’Impiego di TIVOLI Via Empolitana, 234/236 – 00019 Tivoli

Sede periferica di SUBIACO Via Cadorna, 8 – 00028 Subiaco

Sede periferica di GUIDONIAVia Roma, 22 – 00012 Guidonia

Centro per l’Impiego di MORLUPO Via San Michele, 87/89 – 00060 Morlupo

Sede periferica di FIANO ROMANO Via Aldo Moro, 107 – 00065 Fiano Romano

Centro per l’Impiego di FRASCATI Via Sciadonna, 24 – 00044 Frascati

Sede periferica di MARINO C.so Vittoria Colonna, snc – 00047 Marino

Centro per l’Impiego di ALBANO LAZIALE Via S. Francesco, 28 – 00041 Albano Laziale

Centro per l’Impiego di VELLETRI Via Filippo Turati, snc – 00049 Velletri

Centro per l’Impiego di MONTEROTONDO Via Val di Fassa, 1/C – 00015 Monterotondo

Centro per l’Impiego di POMEZIA Via Pontina Vecchia, 13 – 00040 Pomezia

Sede periferica di ANZIO Largo Venezia snc – 00042 Anzio

Centro per l’Impiego di COLLEFERRO Via Carpinetana sud, 144 – 00034 Colleferro

Centro per l’Impiego di PALESTRINA Via degli Arcioni, 15 – 00036 Palestrina

 

IL RESPONSABILE DEL COLLOCAMENTO DISABILI

Dott.ssa Elmerinda Melese